La tenuta i Colli si trova nella parte più a nord della provincia di Siena, nei comuni di Monteriggioni e Castelnuovo Berardenga. La terra della tenuta I Colli si distingue per la presenza di una particolare pietra calcarea (roccia sedimentaria composta principalmente da calcio carbonato), conosciuta come “Il Giallo di Siena” e famosa in tutto il mondo per il prezioso marmo di colore giallo che ne deriva. Il sangiovese esprime al meglio la freschezza ed il frutto nei vini prodotti ad I Colli. La famiglia Bindi Sergardi costruì la tenuta I Colli alla fine del 1400 che e’ stata passata di generazione in generazione fino ad oggi. Si trova sulla via Francigena, l’antica strada di pellegrinaggio che unisce Canterbury a Roma. Un luogo bellissimo ed una posizione strategica; ad I Colli il Vescovo Achille Sergardi ospitò l’ambasciata dell’Imperatore Carlo V ( Sacro Romano Impero - XVI secolo) per negoziare una pace con l’esercito assediante.
Provincia: Siena Comune: Monteriggioni Altitudine: 350 metri Terreno: roccia della Montagnola